Assunzione dell’incarico di RSPP e Coordinatori della sicurezza nei cantieri

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, nel caso in cui l’impresa operi in Cantieri temporanei o mobili, collabora con il Datore di Lavoro nella redazione del POS - POS indica il Piano Operativo di Sicurezza Art. 89 Comma 1 Lett. h D.Lgs. 81/08 - nell’Informazione del Personale sui Rischi presenti in cantiere, inoltre coordina le attività di eventuali Subappaltatori e verifica la congruenza dei contenuti dei loro POS con quello dell’Impresa Affidataria.

ASSUNZIONE INCARICO CSP (COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTUALE)

La sigla CSP – Art. 91 D. Lgs. 81/08 – descrive il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ovvero il Tecnico incaricato dal Committente o dal Responsabile dei Lavori qualora, durante la progettazione dell’opera, nel caso in cantiere siano presenti (anche non contemporaneamente) due o più imprese.Il CSP, interfacciandosi con il Committente e con il Progettista, redige il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e il Fascicolo Tecnico dell’Opera.

ASSUNZIONE INCARICO CSE (COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE ESECUTIVA)

Art. 92 D. Lgs. 81/08 – indica il Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione ovvero il Tecnico incaricato dal Committente o dal Responsabile dei Lavori che ha il compito di coordinare le attività durante la realizzazione dell’opera sempre nel caso in cui operino due o più imprese contemporaneamente durante la realizzazione dell'opera.

Contattaci subito compilando il seguente form

Errore: Modulo di contatto non trovato.